Il ragazzo del secolo breve
La letteratura storiografica sulla Resistenza è ormai assai cospicua e vanta titoli che si possono considerare dei veri e propri classici, accanto a diari e a raccolte collettive di testimonianze; per non parlare delle antologie di racconti e dei molti volumi di ricordi apparsi in questi ultimi anni. La vicenda raccontata da Talli invece si stacca felicemente, per varie ragioni, dalla maggioranza di analoghi scritti; per le sue caratteristiche originali e anche per una non comune qualità letteraria. In questa narrazione il periodo della Resitenza è felicemente inserito in un prima e in un dopo, in un tempo che precede e in un tempo che segue il fenomeno della guerra civile. Il racconto si arricchisce non solo per le vicende personali dell'autore ma anche per la presenza di altri personaggi: i compagni e gli amici di Talli, con le loro storie particolari e i diversi destini di ciascuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:28 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it