I raggi del potere
Due schiavi litigano, durante le guerre persiane, sul concetto di libertà in quanto uno ne accetta la negazione e l’altro invece ne esalta la bellezza. Vince il secondo asserendo che la vera libertà, per un uomo, è quella di ubbidire solo alla legge e non agli altri uomini. Da questo concetto ne derivano tanti altri quali Costituzione, Legge, impegno civile e morale, il ruolo della politica, della scuola e della società. L’apologo di Menenio Agrippa chiarisce anche il senso delle tasse che devono essere pagate per il bene di tutti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it