La ragione aveva torto. Il progresso ha migliorato la qualità della vita?
Il progresso tecnologico, scientifico e industriale ha realmente migliorato la qualità della vita? Con un'analisi lucida e mai banale, l'autore mette a confronto l'epoca moderna e l'"ancien regime", facendone emergere luci e ombre. Forse si stava meglio quando si stava peggio? amministrazione; nella seconda, l'organizzazione amministrativa per l'automazione dello Stato e il coordinamento dell'informazione pubblica. sistema dei partiti. La peculiarità della storia della prima Repubblica è data anche dal fatto che l'Italia è stata zona di frontiera tra il blocco occidentale e quello orientale e che è stata attraversata al suo interno come da un invisibile muro di Berlino.
Venditore:
Informazioni:
<p>Brossura editoriale con alette, pagine IX-158, postille e sottolineature a matita, testo ben fruibile. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.</p>.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it