Ragione per cui. Perché accade ciò che accade. Atto 2° - Andrea Frova - copertina
Ragione per cui. Perché accade ciò che accade. Atto 2° - Andrea Frova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ragione per cui. Perché accade ciò che accade. Atto 2°
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,20 €
9,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Secondo Einstein, l'intera scienza altro non è che un affinamento del pensare quotidiano. E per Newton la fisica deve guardarsi dalla metafisica. Da questi due concetti prende spunto "Ragione per cui", atteso complemento di "Perché accade ciò che accade". Questo libro risponde a quesiti scientifici che hanno attratto la curiosità degli uomini fin dall'antichità, ma anche a interrogativi della fisica più moderna. Nella presentazione di Piero Angela si legge: "Il libro ci invita a osservare la realtà utilizzando la parte più nobile del cervello, quella che presiede all'intelligenza, è augurabile non solo che queste pagine siano lette da un pubblico numeroso, ma che qualche insegnante illuminato le faccia circolare anche tra i suoi studenti".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
327 p., ill. , Brossura
9788817003407

Conosci l'autore

Foto di Andrea Frova

Andrea Frova

 Nato a Venezia, già Ordinario di FisicaGenerale alla Sapienza, è autore di testidi divulgazione scientifica, saggi musicologicie narrativa. Ha vinto il Premio Galileo perla divulgazione scientifica nel 2008 conSe l’uomo avesse le ali e insieme a MariapieraMarenzana il Premio Città di Como nel 2016 con "Newton& Co. geni bastardi". I suoi ultimi libri sono "Luce, una storiada Pitagora a oggi" e, con Mariapiera Marenzana, "Autunnoveneziano, vita romanzata di Antonio Vivaldi nel raccontodi un patrizio suo contemporaneo."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it