Ragnatele invisibili - Nicoletta Stecconi - copertina
Ragnatele invisibili - Nicoletta Stecconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ragnatele invisibili
Attualmente non disponibile
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un vecchio poeta disincantato ha lasciato segnati dei versi indelebili. Trent'anni prima la piccola Francisca e sua madre fuggono dal loro paese ancora vittima di una dittatura feroce, cercando di ricostruire le proprie esistenze in Italia, dove diversi anni dopo la giovane Francisca si sposerà con Paolo, andando a vivere proprio in quell'appartamento al Testaccio. Quindi scene di vita quotidiana: la costruzione di un'esistenza in comune, la nascita di un figlio, il lavoro con le sue fatiche e le sue soddisfazioni e un'inquietudine profonda, quella che lacera Francisca, a causa di antichi ed irrisolti rancori.

Dettagli

147 p., Brossura
9788897770046

Valutazioni e recensioni

  • RECENSIONE DI BENEDETTA PIGNATARO Ho letto con trasporto e tutto d'un fiato l'ultimo nato dell'autrice Nicoletta Stecconi. Poi l'ho riletto per approfondimento ed ecco perché lo raccomanderei senz'altro. La trama, la storia di una coppia felice, Paolo e Francisca, che vive senza storie nella Città eterna. Ma lì entrano in gioco i fili sottilissimi che legano fra di loro gente che non se lo sogna nemmeno. È così che il testamento spirituale consegnato con inchiostro indelebile sulle mattonelle del bagno dal precedente inquilino, un vecchio scrittore, attrae l'attenzione della protagonista che cerca un senso a quell'orgia di massime. Due parole ne sgorgano: osare e perdonare. E tutto è incentrato sull'azione-reazione che ne derivano. È una storia intimistica, aperta e fiduciosa che svela angoscie, incertezze, rancori, slanci, ricerca d'amore e di stabilità nell'ambito societale e familiare. Non è solo il vissuto di Paolo e Francisca, ma quello di tutte quelle anime venute un pò da tutte le parti del mondo nella Metropoli per trovarvi un nido, una ragione di essere, di osare e di perdonare. L'incontro voluto fra Francisca e l'anziano scrittore sarà il filo conduttore che porterà la storia a felice conclusione. Il patos al suo colmo ci trasporta in certi brani, con liriche e sprazi di affettuosi slanci. Ma non si puo' essere tristi a Roma fra quelle antiche memorabili pietre, per questo sappiamo fin dall'inizio che la fine ci donerà il perché si deve osare e il perché perdonare è la sola via. L'autrice si svela in questo suo libro come una pensatrice libera e morale, una giovane donna che morde a pieni denti nella vita e che sa diversificare la sua prosa con sprazzi di poesia e pennellate di meditazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it