La RAI prossima futura: «chi la governa e chi la paga». Il finanziamento del servizio pubblico: canone sì canone no, quale riforma?
Il volume affronta, attraverso un dibattito a più voci, il tema del finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo, col risultato, tra l'altro, di comporre un rapido e puntuale quadro su motivazioni, natura giuridica e modalità di corresponsione del canone e, anche, sugli effetti di una sua eliminazione. Pagine di indubbia attualità in questo periodo della vita della RAI e della politica italiana, che si raccomandano per il rigore delle argomentazioni e l'acume delle notazioni di tutti gli interventi. Sullo sfondo del dibattito si ripropone con forza il tema del contenuto del servizio pubblico, aspetto sostanziale e qualificante di quanto si dovrà comunque discutere: il modello di organizzazione e di produzione dell'azienda RAI e la sua "governance" nella fase di transizione dalla tecnica di trasmissione analogica a quella digitale.
Venditore:
Immagini:


-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it