Rameau 's Funeral. Messe des Morts
Estratti da Castor et Pollux, Dardanus, ZoroastreIl più famoso Requiem dell’Ancien Régime si deve a Jean Gilles. La versione originale di questa “Messe des morts” fu eseguita per tutto il XVIII secolo e ai funerali di Campra, Royer, Rameau, Leszczynki, Luigi XV e dello steoo Gilles. L’esecuzione di Skip Sempé alla guida dei gruppi Capriccio Stravagante e Collegium Vocale vuole commemorare il 250° anniversario della morte di Rameau, con le stesse musiche ascoltate alle esequie funebri nel 1764. Una registrazione in prima mondiale che include anche degli estratti dalle opere di Rameu “Castor et Pollux”, “Dardanus” e “Zoroastre”. Il progetto ha messo in collaborazione due eccellenti ensemble, che vantano una lunga tradizione di eccellenza: il Collegium Vocale Gent, fondato da Philippe Herreweghe e il gruppo strumentale Capriccio Stravagante Les 24 Violons con il più ricercato suono tipico del barocco francese. Il carattere funebre di questo repertorio viene sorprendentemente trasformato in una festa.Nato nel 1958 a New Orleans, Skip Sempé è un clavicembalista, organista, musicologo e direttore americano, che nel 1986 ha fondato l'ensemble di strumenti originali Capriccio Stravagante.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it