Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale. Vol. 6/2: Parte quarta: Adonis, Attis e Osiris - James George Frazer - copertina
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale. Vol. 6/2: Parte quarta: Adonis, Attis e Osiris - James George Frazer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale. Vol. 6/2: Parte quarta: Adonis, Attis e Osiris
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Studiato e discusso da oltre un secolo come uno dei maggiori contributi all’antropologia culturale e alla storia del mito e della religione, il Ramo d’oro viene finalmente presentato in una traduzione dell’edizione inglese completa in 12 volumi, mai finora disponibile in italiano. Adone, Attis e Osiride, con le loro similari morti e resurrezioni, costituiscono un nucleo di credenze mitiche diffusosi in tutta l’area del Mediterraneo e dell’Occidente. Frazer ripercorre ciascuna delle tre figure analizzandone i rituali e i profondi legami con culti umani primordiali scaturiti dall’osservazione del continuo estinguersi e rinascere delle forze della natura da cui dipende la vita dell’uomo. La morte e la rinascita delle tre figure mitiche si tramuta in forme religiose in cui gli uomini rivestono – in veste di sacerdoti o fedeli adoratori – lo stesso ruolo e la stessa funzione. I riti e i sacrifici, ripercorsi da Frazer con una suggestiva e ricchissima messe di informazioni e di fonti, trovano ampia corrispondenza anche in culti e tradizioni di Asia, America e Oceania. La tesi è che ciascuna delle figure mitologiche apra la strada a forme di religiosità che hanno consolidato le monarchie primordiali e che, infine, il Cristianesimo ha saputo interpretare in un sincretismo unificatore.

Dettagli

29 gennaio 2025
Libro universitario
320 p., Brossura
9788879849166

Conosci l'autore

Foto di James George Frazer

James George Frazer

(Glasgow 1854 - Cambridge 1941) antropologo scozzese. Partendo dallo studio dei riti religiosi primitivi centroitalici, formulò una teoria evoluzionista della cultura (da magia a religione e a conoscenza scientifica) a sostegno della quale, nel 1890, pubblicò Il ramo d’oro (The golden bough), ricchissima raccolta di notizie sulle pratiche magiche e religiose nelle società antiche. L’opera, che oggi gli antropologi considerano superata, ebbe grande rilievo culturale ed esercitò una notevole suggestione anche nell’ambito letterario (per es., sulla poesia di Th.S. Eliot).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it