Ramon Llull. L'ultimo pellegrino
Capella de Ministrers presenta il viaggio musicale di Ramon Llull, una parafrasi dell’autobiografia, dettata nel 1311, che ripercorre le tappe del suo pellegrinaggio. Questo viaggio ha inizio nel 1265, da Maiorca a Rocamadour e a Santiago de Compostela. Quindi Barcellona e Montpellier, per incontrare re Giacomo II e dove scrisse la sua Ars Demostrativa. In seguito, Parigi e la sua università, dove insegnò. Roma, Genova, Lione, Marsiglia, Avignone e Napoli sono alcune delle città che visitiamo musicalmente, insieme a Cipro, Gerusalemme, l’Armenia e Tunisi.
Ramon Llull nacque nell’isola di Maiorca intorno al 1232, subito dopo la riconquista ai musulmani di re Giacomo I. Dopo l’apprendistato, Llull cominciò i suoi primi viaggi lungo entrambe le sponde del Mar Mediterraneo, in Italia, Francia e Tunisi, coi suoi occhi sempre rivolti all’Oriente, la Terra Santa, con una particolare attenzione all’idea di una “pax universalis”, un’idea che per lui non era utopistica ma possibile oltre che necessaria. Mai smetterà di battersi per essa fino al suo ultimo viaggio nel nord Africa e da cui, una volta rientrato a Maiorca, sarebbe morto. L’Ultimo Pellegrinaggio: una miscela di musiche in cui confluiscono i sogni di tutte le sponde del Mediterraneo, lo spazio privilegiato in cui Llull operò.
L'edizione include:
Ars antiqua (cdm1637)
I – Conversió, estudi i contemplació
II – Els anys de Miramar i Montpellier
Peregrinatio (cdm1638)
III – Els primers viatges
IV – La missió en Àfrica
Mediterraneum (cdm1639)
V – Viatge a Orient
VI – Segona missió a Àfrica
VII – Paris i concili de Vienne
VIII – El viatge cap a la mort
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it