Il rapimento di Paolo (De raptu Pauli) - Marsilio Ficino - ebook
Il rapimento di Paolo (De raptu Pauli) - Marsilio Ficino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapimento di Paolo (De raptu Pauli)
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il rapimento di san Paolo al terzo cielo, testimoniato dallo stesso apostolo in modo piuttosto fugace nella Seconda lettera ai Corinzi (12, 1-4), affascinò i Padri della Chiesa e i teologi medievali in modo tale da diventare per loro non solo modello di ogni rapimento mistico, ma in qualche misura anche della visione beatifica e, in generale, della visione di Dio che l'uomo può avere nella vita terrena. Il “raptus” divino di Paolo è interpretato da Ficino come un amor Dei che lega inscindibilmente l’amato e l’amante in un reciproco movimento di attrazione. Com’è evidente, Ficino espone, come già nel De amore – cui il De raptu fa eco, non a caso, su questo punto preciso –, la lezione platonica del Simposio in una prospettiva teologica cristiana. In questo senso, l’intero opuscolo ficiniano può essere considerato una fondazione filosofica, su base platonica, del credo cristiano secondo cui Deus charitas est (1 Gv 4, 16). Non si può amare l’amore divino, afferma il filosofo fiorentino per bocca di Paolo, se non si è accesi da quel medesimo amore: come la luna, che non può risplendere “inverso il sole, se non è prima accesa dal sole” stesso; e così come “quella voce reflexa che si nomina Eco non chiama altri se prima non è chiamata, così tu non invochi Iddio se prima Iddio te non voca”. Da Cesare Catà, in: Il Rinascimento sulla via di Damasco. Il ruolo della teologia di San Paolo in Marsilio Ficino e Nicola Cusano.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223061572

Conosci l'autore

Foto di Marsilio Ficino

Marsilio Ficino

1433, Figline Valdarno

Umanista toscano rinascimentale. Autore di un importante lavoro di traduzione e di commento dell'opera di Platone, di Plotino e degli scritti ermetici, il suo lavoro favorì l'ingresso nella cultura europea di un patrimonio fino allora sconosciuto nella sua complessità. La Teologia platonica (1469-74) resta forse la sua opera più conosciuta e personale. Un'opera in cui, contro gli sviluppi naturalistici e irreligiosi dell'aristotelismo, Marsilio Ficino caldeggiò la ripresa del pensiero platonico e ne mostrò le affinità con il cristianesimo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows