Rapporto di lavoro e solidarietà: verso un modello pluridimensionale
La lente delle multidimensionalità consente una rilettura del complesso intreccio normativo che ruota intorno alla solidarietà nel rapporto di lavoro. Al suo interno emergono profili di diritto individuale di lavoro, di diritto della sicurezza sociale, nonché profili di disciplina del mercato del lavoro. In particolare, sulla scorta del carattere aperto dell'elencazione dei rischi contenuta nell'art. 38, comma secondo, Cost., la prospettiva multidimensionale prescelta dall'Autrice permette di declinare la solidarietà su tre livelli operativi, talvolta comunicanti. Un primo livello ha carattere "difensivo", giacché l'esigenza di conservare il rapporto di lavoro si manifesta quando l'azienda si trova a gestire una situazione di temporanea difficoltà. Ad esso si aggiunge il profilo della solidarietà "in uscita" che tende a valorizzare i requisiti anagrafici del lavoratore anziano ai fini dell'accesso al trattamento pensionistico. In altri casi, la solidarietà si apre ad una prospettiva "intergenerazionale". Precursore, in questo senso, è il contratto di solidarietà espansivo che si atteggia ad anello di congiunzione tra i classici ammortizzatori sociali e tutti quegli strumenti in cui la funzione di sostegno convive con esigenze quali la crescita occupazionale o la tutela della posizione dei lavoratori più anziani, soprattutto a seguito dell'inasprimento dei requisiti per l'acceso alla pensione. Il tentativo di ricomporre ad unità il complesso panorama normativo evidenzia una tendenziale convergenza tra strumenti a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro e trattamento pensionistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:11 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it