Rappresentanza collettiva dei lavoratori e ordinamento europeo. La prospettiva dei diritti fondamentali
Il volume “Rappresentanza collettiva dei lavoratori e ordinamento europeo” si inserisce nel dibattito generatosi intorno alla sorte dei diritti sociali nel contesto dell’integrazione europea, proponendo una particolare chiave di lettura della Carta. Riunendo i tre diritti fondamentali collettivi all’interno di una cornice concettuale uniforme, la rappresentanza collettiva dei lavoratori, è possibile far emergere le loro connessioni sistematiche e l’autonoma configurazione gerarchica che essi rivestono nel sistema delle fonti europee. Ciò consente di approdare a risultati esegetici innovativi, suscettibili di promuovere un ripensamento dei consolidati equilibri giurisprudenziali e di politica del diritto, infondendo una nuova vitalità alle prospettive dell’“Europa sociale”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:28 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it