La rappresentazione anatomica dell'immagine del corpo umano
Un percorso anatomo-artistico che rappresenta l'aspetto culturale di un impegno e di un interesse per l'anatomia umana, con un personale viaggio iconografico nel corso della storia nella rappresentazione del corpo umano attraverso incisioni, libri a stampa, sculture, dipinti e immagini fotografiche che documentano il rapporto tra arte e scienza nella raffigurazione e nella diffusione delle conoscenze anatomiche. Anatomia e arte, un binomio inevitabile nella storia della cultura per gli artisti e gli anatomisti, a dimostrazione dell'inscindibile relazione tra la cultura umanistica e quella scientifica. Una lettura della "fabbrica del corpo" dall'epoca preistorica a quella contemporanea, che contempla l'importanza artistica, scientifica e didattica dell'iconografia anatomica e che focalizza l'attenzione sulla "bellezza" del corpo umano attraverso le immagini nelle arti figurative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it