Rare Recordings 1946-1954 - CD Audio di Herbert Von Karajan,Josef Krips,Karl Böhm,Alceo Galliera,Issay Dobrowen,Elisabeth Schwarzkopf,Wiener Philharmoniker,Philharmonia Orchestra
Rare Recordings 1946-1954 - CD Audio di Herbert Von Karajan,Josef Krips,Karl Böhm,Alceo Galliera,Issay Dobrowen,Elisabeth Schwarzkopf,Wiener Philharmoniker,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rare Recordings 1946-1954
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
16 gennaio 2009
8021945001954

Conosci l'autore

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Karl Böhm

Karl Böhm

1894, Graz

Direttore d'orchestra austriaco. Fu direttore stabile a Monaco, Darmstadt, Amburgo, Dresda (1934-43), Vienna (1943-45 e 1954-56), e ospite dei maggiori teatri e delle maggiori istituzioni sinfoniche del mondo. Chiamato a ventisette anni a Monaco da Bruno Walter, che lo volle presso di sé al Nationaltheater, B. ne assimilò la grande lezione interpretativa, applicata segnatamente al repertorio classico, romantico e tardoromantico tedesco, conservando tuttavia un gusto personale per i contrasti netti, per una dinamica nervosa e talvolta esuberante, che conferiva alle sue esecuzioni un che di anticonvenzionale. Accanto ad autori quali Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, egli mostrò di sentire particolarmente congeniale il contemporaneo Richard Strauss, del cui sinfonismo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Il re pastore KV 208 (Serenata in 2 Akten) (Auszug), L'amerò, sarò costante
Play Pausa
2 Die Entführung aus dem Serail KV 384 (Oper in 3 Akten) (Auszug), Welcher Kummer...Traurigkeit
Play Pausa
3 Die Entführung aus dem Serail KV 384 (Oper in 3 Akten) (Auszug), Martern aller Arten
Play Pausa
4 Don Giovanni KV 527 (Oper in 2 Akten) (Auszug), In quali eccessi... Mi tradì quell'alma ingrata
Play Pausa
5 Fidelio op. 72 (Oper in 2 Akten) (Auszug), Abscheulicher! Wo eilst du hin?
Play Pausa
6 La Traviata (Oper in 3 Akten) (Auszug), Addio del passato
Play Pausa
7 Louise (Oper in 4 Akten) (Auszug), Depuis le jour
Play Pausa
8 La Bohème (Oper in 4 Akten) (Auszug), Donde lieta uscì
Play Pausa
9 Madama Butterfly (Madame Butterfly, Oper in 3 Akten) (Auszug), Un bel dì vedremo
Play Pausa
10 Turandot (Oper in 3 Akten) (Auszug), Signore, ascolta
Play Pausa
11 Tu, che di gel sei cinta
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it