Rat-Man. La fine! - Leo Ortolani - copertina
Rat-Man. La fine! - Leo Ortolani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rat-Man. La fine!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo il buon successo delle prime storie nuove, scritte e disegnate appositamente per il circuito dei fumetti indipendenti, Ortolani ridisegna la storia delle origini con uno stile più maturo e la ripropone insieme a un'altra, che introduce esplicitamente il personaggio di Tòpin, in un albo fuori serie oggi ricercatissimo dai collezionisti. Nel volume che state sfogliando trovate queste due vecchie storie e "La minaccia verde", anch'essa risalente al primissimo "periodo indipendente" del personaggio. Perché? Perché sono le storie da cui sono nati i successivi vent'anni di storie di Rat-Man e, in particolare, le precedenti 600 e più pagine di fumetto. Sono le storie che hanno fatto capire all'autore che quelle erano le radici del personaggio e che - dopo averne ispirato i complessi sviluppi e le tantissime vicende - lì si doveva tornare. Perché è questo che trovate in "Rat-Man. La fine! Omnibus". La sintesi di tutte quelle storie, rappresentata dalla lunghissima saga finale con la quale Leo Ortolani ha concluso la vicenda narrativa di Rat-Man.

Dettagli

720 p., ill. , Rilegato
9788891229175

Valutazioni e recensioni

  • Ancora non lo leggo ma ratman è il mio fumetto preferito

  • michele bettio

    Raccolta fatta molto bene e di ottima qualità sia come contenuti che come stampa e rilegatura. Purtroppo le storie finali di Rat-Man non sono, a mio parere, le più entusiasmanti, ma sono comunque un acquisto obbligato per gli amanti di questo fumetto. Bella l'idea di aggiungere anche le prime storie. Acquisto sicuramente consigliato anche per il costo relativamente contenuto.

Conosci l'autore

Foto di Leo Ortolani

Leo Ortolani

1967, Pisa

Leo Ortolani è un fumettista italiano celebre per la serie Rat-Man. Studia geologia all'università di Parma, materia che diventerà un tormentone dei primi numeri di Rat-Man. Nel 1989 l'editore Rinaldo Traini pubblica la storia comica sul «Spot» (supplemento de «L'Eternauta» dedicato agli esordienti), segnando la nascita di Rat-Man. Nel 1990, Le sconvolgenti origini del Rat-Man vale a Ortolani il premio come migliore sceneggiatore esordiente al Lucca Comics.In questi anni le opere più importanti sono le quattro storie sui Fantastici Quattro, come ideale prosecuzione del lavoro di Jack Kirby e la collaborazione a «Starcomìx», rivista umoristica diretta da Luca Boschi. Sono gli anni in cui realizza anche le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore