Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raymond Chandler: The Detections of Totality - Fredric Jameson - cover
Raymond Chandler: The Detections of Totality - Fredric Jameson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raymond Chandler: The Detections of Totality
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raymond Chandler: The Detections of Totality - Fredric Jameson - cover

Descrizione


Raymond Chandler, a dazzling stylist and portrayer of American life, holds a unique place in literary history, straddling both pulp fiction and modernism. With The Big Sleep, published in 1939, he left an indelible imprint on the detective novel. Fredric Jameson offers an interpretation of Chandler's work that reconstructs both the context in which it was written and the social world or totality it projects. Chandler's invariable setting, Los Angeles, appears both as a microcosm of the United States and a prefiguration of its future: a megalopolis uniquely distributed by an unpromising nature into a variety of distinct neighborhoods and private worlds. But this essentially urban and spatial work seems also to be drawn towards a vacuum, an absence that is nothing other than death. With Chandler, the thriller genre becomes metaphysical.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
96 p.
Testo in English
210 x 140 mm
85 gr.
9781784782184

Conosci l'autore

Fredric Jameson

Fredric Jameson

1934, Cleveland

Fredric Jameson (Cleveland, 1934) è generalmente considerato uno dei massimi critici letterari di lingua inglese e tra i maggiori teorici politici marxisti. Allievo di Erich Auerbach, è noto per le sue analisi sulle tendenze culturali contemporanee. È professore di Letteratura comparata e Teoria del romanzo alla Duke University. I suoi libri più importanti sono tutti tradotti in italiano: Marxismo e forma. Teorie dialettiche della letteratura nel ventesimo secolo (Liguori, 1975), Il postmoderno, o la logica culturale del tardo capitalismo (Garzanti, 1989), L'inconscio politico. Il testo narrativo come atto socialmente simbolico (Garzanti, 1990). Con Feltrinelli è uscito Il desiderio chiamato Utopia (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore