Razza di deficienti. Requiem per una grande civiltà verso un misero epilogo
"Le materie trattate sono di estrema attualità e ruotano intorno a un centro radiante costituito da società, organi d'informazione, politica, religione, economia, ambiente. I temi sviluppati presentano riferimenti storici, antropologici e sociopsicologici, e si intrecciano con varie branche complementari quali costume, spettacolo, tecnologia, arte, cultura. Il taglio è analitico, laico-spiritualista, antimilitarista, dai forti accenti critici resi con una miscela di linguaggio variegato, secondo i casi ironico, emotivo, fantasioso, indignato, dissacrante, che non nega un costante filantropico anarchismo idealista/pacifista di riferimento a favore di un nuovo umanesimo culturale che si riconosca universale e assonante in tutti gli angoli del mondo nei valori etici, nella partecipazione, nell'afflato più alto di un'unica affratellante condivisione, di un autentico comune sentire contro ogni aberrante omologazione".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it