Un libro apparentemente semplice, addirittura scontato. Ma che al suo interno racchiude un messaggio estremamente importante ed attuale: educare contro la discriminazione e il razzismo. Ben Jelloun spiega alla piccola Meriém, sua figlia, con profondo trasporto cos'è il razzismo. Lo fa soffermandosi su ogni concetto, su ogni aspetto, chiarendo i dubbi della bambina. Una grande lezione di vita, e un'esortazione al rispett. "Chaque visage est le symbole de la vie", dice Ben Jelloun. Ed è una frase che bisognerebbe sempre tenere a mente, per andare oltre ogni nostro pregiudizio.
Il razzismo spiegato a mia figlia-Il montare dell'odio
Un grande scrittore spiegava alla sua bambina di dieci anni che cos'è il razzismo, come nasce, perché è un fenomeno così tristemente diffuso, dando vita a un dialogo capace di trascendere i confini dell'occasione intima e famigliare e porsi come lezione di vita per tutti i lettori. Il suo sommesso e pacato dialogo con la figlia si arricchisce oggi di nuovi elementi: la ricostruzione della storia dell'Intifada, la spiegazione della differenza tra Islam e islamismo, l'analisi dei diversi fondamenti storico-ideologici degli usi e costumi di ebrei e palestinesi. La sua parola d'ordine è: tolleranza.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it