Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il re dei re (DVD) di Nicholas Ray - DVD
Il re dei re (DVD) di Nicholas Ray - DVD - 2
Il re dei re (DVD) di Nicholas Ray - DVD
Il re dei re (DVD) di Nicholas Ray - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Il re dei re (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Il re dei re (DVD) di Nicholas Ray - DVD
Il re dei re (DVD) di Nicholas Ray - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando nasce Gesù a Betlemme, tutta la Giudea è in fermento per la spietata dominazione romana. A ciò si aggiunge la tirannica soggezione in cui è tenuto il popolo ebraico da Erode, una fosca figura di regnante, cui presto succederà il figlio Antipa. Superstiziosamente allarmato per l'annuncio della nascita del nuovo re di Giudea, Antipa ordina che tutti i bambini al di sotto di due anni vengano uccisi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The King of Kings
Stati Uniti
1961
DVD
8023562006992

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2015
A&R Productions s.a.s.
171 min
Italiano (Dolby Digital Mono 1.0);Inglese (Dolby Digital Mono 5.1);Francese (Dolby Digital Mono 1.0);Tedesco (Dolby Digital Mono 1.0)
Italiano
2,35:1 16:9 Wide Screen
Trailer - Location - Premiere 1 - Premiere 2 - Poster & locandine - Galleria fotografica

Conosci l'autore

Nicholas Ray

Nicholas Ray

1911, Galesville, Wisconsin

Nome d'arte di Raymond N. Kienzle, regista statunitense. Proveniente da studi di architettura, dopo aver lavorato in radio e in teatro, nel 1947 realizza un folgorante debutto con La donna del bandito, gangster-movie asciutto e melanconico, seguito l'anno successivo da I bassifondi di San Francisco – dramma giudiziario con H. Bogart che difende un giovane accusato di omicidio – il cui vero soggetto è però l'aspro confronto tra le generazioni. Il diritto di uccidere o Paura senza perché (1950) è un amaro ritratto di Hollywood nella figura dello sceneggiatore Dixon Steel (ancora Bogart): un film intriso di cinismo e violenza. Nel western crepuscolare Il temerario (1952), mette in scena ancora una volta un uomo tormentato e inasprito dalla vita (R. Mitchum), che si mantiene esibendosi nei rodei,...

Viveca Lindfors

Viveca Lindfors

1920, Uppsala

Propr. Elsa V. Torstendotter L., attrice svedese. Diplomata all’Accademia reale d’arte drammatica di Stoccolma, debutta nel cinema con la commedia Snurriga familjen (1940) di I. Johansson. La sua lunga carriera, che copre più di mezzo secolo, si divide fra il paese natale e gli Stati Uniti. Straordinariamente bella, dai lunghi capelli neri, arriva a Hollywood nel 1946 grazie alla Warner Brothers che vede in lei una nuova G. Garbo o I. Bergman. Uno dei suoi primi film americani la vede accanto a R. Reagan in Night Unto Night (Sempre più notte, 1949) di D. Siegel, che diviene suo marito. Nel 1962 vince l’Orso d’argento a Berlino per la sua interpretazione di Ines in Tre individui tanto odio di T. Danielewski. La sua ultima apparizione, dopo quasi cento film, è in Riccardo III - Un uomo, un re...

Robert Ryan

Robert Ryan

1909, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Campione di box al college, dopo una serie di occupazioni provvisorie frequenta a Hollywood il Max Reinhardt Theatrical Workshop. Esordisce (1940) conquistando ruoli di supporto nel cinema d'azione (Giubbe rosse, 1940, di C.B. DeMille) e nel dramma (Tragico Orien­te, 1943, di E. Dmytryk) per la rko, cui alterna una fortunata attività teatrale. Nel dopoguerra la sua asciutta durezza, nel volto scavato e nevrotico, lo rende interprete ideale di personaggi ruvidamente positivi o più spesso ambigui malvagi sul filo della legalità. Il razzista violento di Odio implacabile (1947) di E. Dmytryk gli vale una nomination, mentre i suoi personaggi continuano a esprimere psicologie paranoiche (Atto di violenza, 1948, di F. Zinnemann) o sadiche (Presi nella morsa, 1949, di M. Ophüls)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore