Il re denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia - copertina
Il re denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il re denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume "Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia" curato da Anna Orlando e Guido Rossi racconta la storia della Repubblica di Genova, la società, i cambiamenti di gusto tramite le sue monete. L’arco di tempo è quello che si estende fra la nascita e la fine della Zecca di Genova, dove si batte moneta dal 1138 al 1860: dal denaro grosso e dal genovino, che recano i simboli della croce e della città turrita, al marengo con l’effigie di Vittorio Emanuele II, passando dai ducati alle doppie seicentesche con la Madonna Regina di Genova. Il tempo è scandito dalle monete. Ad esse sono associati dei simboli – quali la croce, san Giorgio, la Vergine Regine, il berretto frigio e dei personaggi mitici o storici che siano. Contributi di Monica Baldassarri, Raffaella Besta, Piero Boccardo, Pierangelo Campodonico, Emanuela Ferra, Valentina Frascarolo, Laura Malfatto, Agnese Marengo, Paola Martini, Giustina Olgiati, Anna Orlando, Loredana Pessa, Raffaella Ponte, Margherita Priarone, Marie Luce Repetto, Daniele Ricci, Guido Rossi, Andreana Serra, Farida Simonetti, Giulio Sommariva, Adelmo Taddei.

Dettagli

27 maggio 2021
312 p., ill. , Brossura
9788863737615
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it