Re'sume' de la question sociale, banque d'e'change. Par P. J. Proudhon - copertina
Re'sume' de la question sociale, banque d'e'change. Par P. J. Proudhon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Re'sume' de la question sociale, banque d'e'change. Par P. J. Proudhon
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. 116 + (4) pubbl. ed. Br. ed. con lievi danni. Ed. orig. Dopo il 1843, dopo aver venduto la tipografia a Besancon ed essersi impiegato presso una ditta di trasporti fluviali, Proudhon incomincio' a prendere conoscenza del commercio e dell'impresa e del mondo delle grandi banche. In questo modo approfondi' i suoi studi di economia politica e nel 1846 pubblico' il Systeme des contradiction economique nel quale applica i meccanismi dell'antinomia all'economia occupandosi di divisione del lavoro, concorrenza, credito e proprieta'. Con la rivoluzione del febbraio '48, dovendo accelerare la soluzione ai problemi da lui stesso sollevati, propose come base per la soluzione della questione sociale l'istituzione del mutuo credito gratuito: 'c'esta la banque d'echange dont le mecanisme si simple est encore si peu compris et qui reponse sur ce principe: la gratuite' de l'e'change et du cre'dit'. Cfr. Gide, Histoire des doctrines economiques, p. 352 e segg.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. 116 + (4) pubbl. ed. Br. ed. con lievi danni. Ed. orig. Dopo il 1843, dopo aver venduto la tipografia a Besancon ed essersi impiegato presso una ditta di trasporti fluviali, Proudhon incomincio' a prendere conoscenza del commercio e dell'impresa e del mondo delle grandi banche. In questo modo approfondi' i suoi studi di economia politica e nel 1846 pubblico' il Systeme des contradiction economique nel quale applica i meccanismi dell'antinomia all'economia occupandosi di divisione del lavoro, concorrenza, credito e proprieta'. Con la rivoluzione del febbraio '48, dovendo accelerare la soluzione ai problemi da lui stesso sollevati, propose come base per la soluzione della questione sociale l'istituzione del mutuo credito gratuito: 'c'esta la banque d'echange dont le mecanisme si simple est encore si peu compris et qui reponse sur ce principe: la gratuite' de l'e'change et du cre'dit'. Cfr. Gide, Histoire des doctrines economiques, p. 352 e segg.

Immagini:

Re'sume' de la question sociale, banque d'e'change. Par P. J. Proudhon

Dettagli

1849
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812847636
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it