Reality draws
L'Italia è uno dei Paesi, insieme a Francia, USA e Giappone, che ha contribuito maggiormente alla crescita e alla diffusione del medium del fumetto. Tale tradizione risale agli albori della nascita delle strisce, e si rivela continua e costante nel tempo: il nostro Paese è ancora una delle fucine più rilevanti per la nona arte, in tutte le sue declinazioni, dal fumetto commerciale al fumetto d'autore. "Reality Draws" è la prima selezione nazionale istituzionale, volta a individuare, promuovere e sostenere i giovani talenti del disegno italiano. La fase strettamente concorsuale si è tradotta in possibilità concrete per i partecipanti selezionati a cui è stata data l'occasione di diffondere il proprio lavoro attraverso vari canali di produzione. Il linguaggio del fumetto rappresenta, nel panorama comunicativo, la possibilità di esplorare territori mediatici nuovi e sbalorditivi: andando oltre la primitiva mission di "raccontare" tramite immagini, riesce a farsi strumentodi informazione. Il reportage a fumetti, il graphic journalism, il fumetto di realtà, sono ormai realtà artistiche e mediatiche non solo affascinanti, ma anche efficaci nella rappresentazione grafica e bidimensionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it