Realtà e forma nel diritto del lavoro. Vol. 4: Saggi di diritto del lavoro (2018-2022)
In questo quarto volume sono raccolti gli scritti di Giuseppe Santoro-Passarelli che coprono il quinquiennio 2018-2022. L'A. affronta tematiche centrali del diritto sindacale e del lavoro, calando più che mai, con la sensibilità e l'attenzione che lo contraddistinguono, i fenomeni giuridici nei mutevoli contesti socio-economici di riferimento. Questo sforzo traspare in modo evidente dai titoli dei contributi in cui in più occasioni ricorre il termine "trasformazione" e che hanno ad oggetto analisi di ampio respiro volte a tracciare le linee evolutive del diritto del lavoro dalla Costituzione (o ancor prima, dal Codice) ai giorni nostri. Tra le tematiche affrontate, molte delle quali da sempre "care" all'A., spiccano la subordinazione, la rappresentatività sindacale e lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, non a caso quelle che più di altre sono messe alla prova, per un verso, dalla c.d. rivoluzione industriale 4.0 e dallo sviluppo del lavoro tramite piattaforme, nonché, per altro verso, dalla pandemia e dalla crisi economica che la stessa ha contribuito ad accentuare. Sempre, però, con una decisa difesa da parte dell'A. della funzione del diritto del lavoro: la tutela della dignità del lavoratore come valore non negoziabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it