I reati sul lavoro. Sicurezza e igiene del lavoro, nuovo reato di «caporalato», tutela e libertà del lavoratore, risarcimenti - Maurizio Arena,Stefano Cui - copertina
I reati sul lavoro. Sicurezza e igiene del lavoro, nuovo reato di «caporalato», tutela e libertà del lavoratore, risarcimenti - Maurizio Arena,Stefano Cui - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
I reati sul lavoro. Sicurezza e igiene del lavoro, nuovo reato di «caporalato», tutela e libertà del lavoratore, risarcimenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume affronta i principali profili di responsabilità penale connessi alla regolamentazione del rapporto di lavoro e alla prestazione dell'attività lavorativa. Ai temi tradizionali della tutela della salute e della sicurezza del lavoratore si aggiungono il nuovo reato di "caporalato" e la responsabilità degli enti collettivi in relazione ai delitti di omicidio e lesioni colpose commessi in violazione della normativa antinfortunistica. Ulteriore attenzione è stata posta sull'istituto della delega di funzioni, sui reati connessi alla previdenza ed assistenza e al rispetto della personalità morale del lavoratore, messa a rischio da un controllo a distanza svolto con moderne tecnologie. L'opera, ricca di riferimenti giurisprudenziali, rappresenta un valido ausilio all'operatore del diritto nell'affrontare un materia senz'altro vasta, impegnativa e di estrema attualità.

Dettagli

Libro tecnico professionale
X-314 p.
9788814166358

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Arena

Maurizio Arena

1935, Messina

Direttore d'orchestra. Studiò a Palermo con F. Ferrara. Assistente di T. Serafin e di A. Votto, esordì nel 1965 con il Wozzeck di Berg; si è poi affermato soprattutto nel repertorio lirico, dirigendo in importanti teatri europei e del Nord e Sudamerica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it