I reati urbanistici nel Testo Unico dell'edilizia. Analiticamente illustrati con l'ausilio della giurisprudenza della Cassazione penale - Vito Poli - copertina
I reati urbanistici nel Testo Unico dell'edilizia. Analiticamente illustrati con l'ausilio della giurisprudenza della Cassazione penale - Vito Poli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I reati urbanistici nel Testo Unico dell'edilizia. Analiticamente illustrati con l'ausilio della giurisprudenza della Cassazione penale
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una guida completa per non perdere mai la bussola nel labirinto dei reati urbanistici. Una materia che ha perso molti dei suoi punti cardine a causa della travagliata gestazione del Testo Unico dell'edilizia e dell'emanazione di norme importanti (legge obiettivo, L. 166/2002, D.Lgs. n. 301/2002), che riguardano il settore. Ad aumentare il tasso di confusione, anche l'avvento del cosiddetto federalismo (riforma del Titolo V della Costituzione), che ha ampliato i poteri delle regioni e degli enti locali incidendo anche nella materia del governo del territorio. A distanza di quattro anni dall'entrata a regime del Testo Unico, questo volume si propone di offrire una aggiornata panoramica dei primi approdi cui è giunta la giurisprudenza (e in particolare quella della Cassazione penale). Con l'obiettivo di orientare non solo gli studiosi, ma anche gli operatori pratici del settore (avvocati, ingegneri, architetti, geometri, periti edili, funzionari delle amministrazioni pubbliche competenti in materia di edilizia). La guida offre una ricostruzione completa, ma lineare, delle principali questioni che sul versante penale obbligano, sovente, gli operatori pratici a difficili scelte. La ricca casistica, dettagliatamente illustrata nel testo, è lo strumento principe per centrare questo obiettivo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
276 p., Rilegato
9788881844708
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it