Il reato come fenomeno relazionale
Come spiegare e trovare l'origine di un reato? L'intento di questo volume è rendere conto della complessità del fenomeno criminale. Non è sufficiente, infatti, fermarsi all'apparenza dei fatti, ma risulta indispensabile cercare di ricomprenderli unitamente alle ragioni che hanno portato un uomo, una donna, un figlio o una madre a commettere un reato, fosse anche il più atroce. Per farlo è necessario, però, compiere un passo indietro e analizzare la storia che lega autore di reato e vittima indipendentemente dalla tipologia del fatto commesso. Protagonista dell'intero libro, quindi, è la relazione, così complessa, delicata e ricca di sfumature da risultare fonte di numerose riflessioni. In un viaggio tra storie, teorie e archetipi viene dunque proposta una chiave di lettura che permette di comprendere il fenomeno criminale al di là di apparenze, pregiudizi e false credenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it