The Red And The Black
The Red And The Black
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Red And The Black
Disponibile su APP ed eReader Kobo
22,35 €
22,35 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Red and the Black by Stendhal is a classic novel without requiring lists to grasp its essence. This French novel, first published in 1830, explores themes of ambition, passion, and the social tensions of post-Napoleonic France. The protagonist, Julien Sorel, is a young man of a modest background with intense ambition. As he rises from a carpenter’s son to a tutor and clergyman, he faces both opportunities and opposition due to his lower status. His journey is driven by his desire for success and love, yet his inner conflict and moral struggles lead him to question his values, society, and the genuine meaning of happiness. The novel’s title, The Red and the Black, symbolizes this duality in Julien’s life—the red reflecting passion, desire, and military aspirations, and the black signifying the somber life of a clergyman, which represents compromise and calculated ambition. This tension between personal desire and societal pressure gives the novel its intensity, painting a vivid picture of individualism clashing with a rigid social structure. It's a deeply psychological work that examines human motivation, class barriers, and the power dynamics between ambition and authenticity.

Dettagli

Testo in en
9781998644148

Conosci l'autore

Foto di Stendhal

Stendhal

1783, Grenoble

Pseudonimo di Henri Beyle. A sedici anni si trasferisce a Parigi dove si impiega al ministero della Guerra. Nel 1800 raggiunge l'armata napoleonica in Italia e lavora come impiegato nell'amministrazione imperiale, viaggiando in Germania, Austria e Russia. Dopo la caduta di Napoleone si stabilisce in Italia, abitando soprattutto a Milano. Torna a Parigi nel 1821, vive collaborando a riviste con articoli di critica artistica e musicale. Dopo la rivoluzione del 1830 e l'avvento di Luigi Filippo viene nominato console a Civitavecchia. Muore a Parigi. Le sue opere principali sono: "Considerazioni sull'amore" (1822), "Il Rosso e il Nero" (1830), "La Certosa di Parma" (1839), "La Badessa di Castro" (1839), "Vita di Henry Brulard" (1890), "Ricordi d'egotismo" (1892), "Lucien Leuwen" (1894).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail