Il redattore editoriale. Dal colloquio di lavoro alla responsabilità
Il redattore editoriale ricopre un ruolo di assoluta centralità all'interno di una casa editrice. Egli coordina tutte le fasi della realizzazione di un libro rappresentando l'imprescindibile punto di riferimento per tutte le figure professionali che operano all'interno di una redazione. Questo libro, in modo agile e concreto, delinea un percorso di formazione: dal colloquio di lavoro alla progressiva assunzione di responsabilità, dalla correzione della bozza, con un'ampia parte dedicata alle norme redazionali, all'interazione con l'impaginatore, con l'autore e con il grafico, rivelandosi prezioso per chi volesse accostarsi per la prima volta a questa professione, cogliendone gli aspetti più salienti, gli snodi fondamentali, le qualità indispensabili. Emerge un profilo professionale complesso, chiamato a svolgere un ruolo delicato, ricco di responsabilità, ma destinato ad acquisire ulteriore rilevanza per il futuro del libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it