Redburn. Il suo primo viaggio - Herman Melville - copertina
Redburn. Il suo primo viaggio - Herman Melville - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Redburn. Il suo primo viaggio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1839, a soli venti anni, Herman Melville s’imbarca sulla nave mercantile St. Lawrence in viaggio da New York a Liverpool e ritorno. Dieci anni dopo lo scrittore pubblica il romanzo Redburn, nutrito delle esperienze di quel suo primo incontro con l’oceano. Redburn Wellingborough, il protagonista narrante, scopre il mondo duro e scabro dei marinai, scorge la sua prima balena, assiste sgomento a suicidi, subisce violenze psicologiche e privazioni di ogni genere, sperimenta la ferocia umana nei bassifondi di Liverpool e lo spettacolo ora meraviglioso ed ora angosciante di una Londra più sognata che reale... Assiste tra l’altro a un comizio politico “rivoluzionario” (ed è la prima volta che si descrive un argomento simile nella letteratura americana di ogni tempo) e nel viaggio di ritorno a New York osserva e “racconta” le centinaia di poveri emigranti irlandesi che salgono sul mercantile per raggiungere, con poca spesa, gli Stati Uniti. All’arrivo in patria, Redburn/Melville ha compiuto un viaggio di “formazione” che lascerà tracce indelebili nella sua esistenza. Redburn è la scatola magica da cui lo scrittore preleverà ispirazione e spunti per i suoi successivi romanzi, un luogo privilegiato per osservare la nascita e il formarsi del primo grande autore statunitense moderno insieme a Hawtorne e Poe.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cava de' Tirreni, Marlin, 2006, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 366. Stato di nuovo.

Immagini:

Redburn. Il suo primo viaggio

Dettagli

2005
1 ottobre 2005
368 p., Brossura
9788860430045

Conosci l'autore

Foto di Herman Melville

Herman Melville

1819, New York City

Di ascendenza olandese per parte materna e bostoniana e calvinista per parte paterna, dovette interrompere gli studi a causa del fallimento e della morte del padre. La perdita repentina dell’eden di un’infanzia felice lo segnò precocemente. Terzo di otto figli, dopo vani tentativi di trovare un lavoro stabile, attraversò per la prima volta l’Atlantico come mozzo sulla nave Highlander diretta a Liverpool: il primo di una lunga serie di viaggi che avrebbero fornito il materiale avventuroso ai suoi primi libri e un ricchissimo campionario di metafore alle opere maggiori. Nel 1841, dopo aver peregrinato all’Ovest e al Sud, fece vela per il Pacifico sulla baleniera «Acushnet»: disertore, dopo più di un anno, alle isole Marchesi, visse per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it