I regali dei defunti - Giuseppe Giuffrida - copertina
I regali dei defunti - Giuseppe Giuffrida - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I regali dei defunti
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Giuliano ha da poco vissuto un dramma che gli ha sconvolto l’esistenza: il suo amato compagno di una vita, Mauro, è stato coinvolto in un incidente mortale. Quasi quarant’anni di felicità insieme strappati via da una sola, breve telefonata. Nel tentativo di rimettere insieme i pezzi della propria esistenza, Giuliano accetta l’invito della sorella di Mauro, Tina, di raggiungerla in Sicilia per la settimana dei defunti. Andrà al cimitero, dirà addio alle spoglie dell’amato, saluterà il mare, le pendici dell’Etna e i suoi amici, e si chiuderà per sempre alle spalle le porte di una casa costruita per accogliere una vita che non gli appartiene più. Ma un evento che lo coinvolgerà del tutto casualmente mentre è in strada per raggiungere la sua casa sull'Etna gli offrirà nuove prospettive di vita. Solo e in balia dei ricordi nella casa di tante estati felici, Giuliano riuscirà a rivedere il passato in modo disincantato e a pensare alla possibilità di una nuova prospettiva di vita. Ma non sarà un percorso lineare e privo di difficoltà.

Dettagli

282 p.
9791254922187

Valutazioni e recensioni

  • Claudia
    Ottima scrittura, sentimenti profondi

    Un libro da non leggere tutto d'un fiato perchè ogni pagina porta a farci riflettere su situazioni, sentimenti, circostanze, reminescenze e soprattutto sulla verità di quanto sia bella la Sicilia, nei suoi paesaggi, nel suo mare, nel suo cibo, nella grande facilità di avere rapporti sinceri. Infatti in solo 8 giorni il milanese Giuliano stringe amicizie nuove, rafforza quelle di vecchia data, cosa che in una città come Milano o Roma si riesce a fare in otto mesi, date la difficoltà di avere tempo libero e che questo lo sia pure per gli amici con i quali si vuole organizzare una cena insieme. Tanti i temi di riflessione. L'amore, l'amicizia, l'infedeltà, la genitorialità, qui rapportate a un mondo gay che per la prima volta viene descritto con naturalezza, con profondità di sentimenti, senza sensi di colpa, seppure inserito in una società ancora piena di pregiudizi. Ho amato questo libro perchè amo la Sicilia e i Siciliani e in esso li ritrovo appieno. Una cosa sola mi auguro: che l'amore non abbia più confini di genere e che le coppie gay non siano più costrette ad avere delle spiagge a loro dedicate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it