La Regia Arciconfraternita Maria SS. Immacolata di Borgia
"Ricostruire la storia della Regia Arciconfraternita Maria SS. Immacolata di Borgia ha significato individuare le esigenze "spirituali" e circoscrivere, nello stesso tempo, le motivazioni e le "spinte" peculiari della 'variegata' realtà religiosa di Borgia. Una chiesa vocata a Maria SS. Immacolata, "Patrona" e "Regina" di Borgia, che trova una particolare dedizione di fede e una prima organizzazione e ufficialità già nel 1591. Si è proceduto per la ricostruzione storica a una ricognizione documentaria presso gli Archivi Segreti Vaticani, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, gli Archivi di Stato di Napoli e di Catanzaro, l'Archivio Comunale di Borgia, l'Archivio Vescovile di Catanzaro e Squillace. In particolare modo fondamentale per la storia degli ultimi decenni è stata la consultazione dei registri dei verbali esistenti nell'Archivio della Regia Arciconfraternita, che hanno permesso di integrare e di elaborare un testo abbastanza articolato. Lo scritto è stato strutturato in paragrafi per facilitarne la consultazione ed è stato arricchito di note e richiami di riferimento, nonché di una ricca sequenza fotografica, che ripercorre gli avvenimenti, le feste, le ricorrenze, ed evidenzia col "visivo" il patrimonio architettonico-artistico della chiesa. Le foto riprodotte sono di proprietà e reperibili presso l'archivio della Regia Arciconfraternita; alcune di proprietà del signor Mario Fodaro" (Dalla Introduzione di Salvatore Guerrieri).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it