Regime - Marco Travaglio,Peter Gomez - copertina
Regime - Marco Travaglio,Peter Gomez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Regime
Disponibilità immediata
6,93 €
-30% 9,90 €
6,93 € 9,90 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro ricostruisce i più clamorosi casi di censura televisiva degli ultimi due anni. Documenti inediti e interviste ai protagonisti permettono di tratteggiare il quadro dell'informazione giornalistica in Italia, a partire dall'occupazione della RAI da parte degli uomini Mediaset, fino al caso Biagi, "reo" di aver intervistato Montanelli e Roberto Benigni in campagna elettorale. E poi Michele Santoro e la squadra dei giornalisti di "Sciuscià", smembrata e "mobbizzata"; Daniele Luttazzi, Massimo Fini, Sabina Guzzanti ed Enrico Deaglio. E ancora: Paolo Bonolis, Paolo Rossi, Giovanni Minoli e le censure ai TG. Un viaggio nelle verità taciute sull'informazione in TV.

Dettagli

13 ottobre 2004
XXII-409 p., Brossura
9788817002462

Valutazioni e recensioni

  • Il periodo più buio nella storia dell'informazione e della comunicazione targata RAI.L'eliminazione di tutte le voci critiche o dissidenti contro il governo delle leggi ad personam; la fine della satira che diverte, informa e fa ragionare, del giornalismo dei fatti separati dalle opinioni; un'infornata di dirigenti e fedelissimi Mediaset sistemata all'interno della RAI per berlusconizzare l'azienda radiotelevisiva di Stato e farne un clone di Cologno Monzese; le giravolte degli eterni gattopardi, pronti a riverire, non disturbare e proteggere il nuovo "editore di riferimento". Controllo della TV; lo strumento favorito da Berlusconi per dispiegare egemonia; un perfetto surrogato della classica propaganda, della vita di sezione, dell'insediamento sul territorio dei vecchi partiti, che ha permesso al suo inventore di dominare incontrastato per due decenni la politica italiana; a reti unificate.

  • ADELE GRAZIANO

    Una raccolta di censure da non dimenticare, lo stile giornalistico di Travaglio è avvincente come sempre, ma in questo caso è anche l'argomento a coinvolgere il lettore. Perchè tutti i personaggi la cui storia è narrata hanno preso parte alle nostre giornate attraverso il mezzo potentissimo della televisione. La satira è sì denuncia, ma ha anche allietato le nostre serate, perciò interessa (oltre a far arrabbiare), sapere tanti retroscena che a volte e in molti proferiscono dimenticare. Istruttvo

Conosci l'autore

Foto di Marco Travaglio

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Foto di Peter Gomez

Peter Gomez

1963, New York

Peter Gomez, è direttore di ilfattoquotidiano.it e conduce per la tv di “il Fatto” la trasmissione “La Confessione”. Negli ultimi anni ha seguito tutti i principali scandali italiani su mafia, tangenti e corruzione. È autore di moltissimi bestseller, molti dei quali scritti con Marco Travaglio, diversi pubblicati da Chiarelettere: Mani pulite, Mani sporche (con Gianni Barbacetto e Marco Travaglio), Se li conosci li eviti (con Marco Travaglio), Bavaglio (con Marco Lillo e Marco Travaglio), Papi (con Marco Lillo e Marco Travaglio), Il regalo di Berlusconi (con Antonella Mascali).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it