L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Intrighi, delitti, passioni alla Corte di Victoria Londra, 1870. Antonio Caprarica compone attorno al complesso personaggio di Victoria l'affresco di un'epoca.
La capitale inglese ribolle di scontento e sedizione. Sono passati trentatré anni da quando Victoria è salita al trono, nel tripudio popolare, il 20 giugno 1837: una diciottenne non bella, così piccola e rotondetta, gli occhi blu un po' sporgenti, ma vivace, intelligente e con modi accattivanti. E soprattutto, un temperamento volitivo. Le doti che, insieme al sostegno dell'adorato marito Albert, ne hanno fatto a lungo una sovrana ammirata. Chi la riconoscerebbe oggi nella tozza dama infagottata negli abiti neri del lutto, che dalla morte di Albert vive ritirata sull'isola di Wight o in Scozia, e si rifiuta ostinatamente di mostrarsi al suo popolo e di presenziare alle cerimonie nella capitale? Così, mentre il figlio ed erede Bertie consuma le notti al tavolo del baccarat o nel letto della demi-mondaine di turno, il prestigio della Corona affonda e il trono vacilla sotto i colpi dei repubblicani. Sarà questo l'epilogo di un regno iniziato magnificamente? In un romanzo di grande respiro, dove trovano spazio scandali e passioni erotiche, i fasti delle dimore nobiliari londinesi e le sanguinose lotte dei comunardi parigini, le trame di Corte e gli intrighi dei politici - Melbourne, Gladstone, Disraeli - che hanno fatto la storia britannica, Antonio Caprarica compone attorno al complesso personaggio di Victoria l'affresco di un'epoca. Con l'aiuto di un'ambientazione accuratissima e di una scrittura brillante, mette in scena l'eccitazione di serate scintillanti e banchetti sontuosi, le ricchezze dissipate dai cortigiani e la miseria abietta degli slum e, sopra tutto ciò, la determinazione di una donna capace di risollevarsi a ogni caduta, di sfidare pregiudizi e critiche, di fare del proprio Paese una potenza coloniale, e di conquistare infine la corona di imperatrice.La regina imperatrice [Hardcover] Caprarica, Antonio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non avevo mai letto alcun libro di Antonio Caprarica ed è stata una piacevolissima sorpresa. Sempre compassato, serio, molto english nel suo ruolo di corrispondente, qui si rivela un uomo estremamente colto, avvincente nel racconto, profondo conoscitore non solo della Casa Reale inglese, ma soprattutto della Storia. Questo libro non è semplicemente un romanzo costruito sulla persona della Regina Vittoria, che peraltro qui è tratteggiata nei suoi volti non solo istituzionali ma anche e soprattutto umani, di donna, di madre, ma è un affresco del momento storico, sociale, politico, non solo inglese ma europeo: qui si ritrova la decadenza politica e morale dell'aristocrazia contrapposta allo spirito rivoluzionario popolare che va di pari passo con l'industrializzazione, mettendo in luce il divario tra classi sociali ricche e borghesi e popolo lavoratore costretto a condizioni di vita e di lavoro insoddisfacenti e spesso disumane. E' un affresco storico molto ben riuscito e molto piacevole da leggere. Non è da sottovalutare come questo racconto metta in luce virtù, valori, imperfezioni, punti critici e deboli che dal Regno della Regina Vittoria (e forse da molto prima di lei) si sono trascinati fino alla monarchia inglese attuale: è dalla lettura di quei valori, virtù, imperfezioni e punti deboli che si può capire tutto quello che osserviamo oggi nella famiglia reale, quelle sono le chiavi di lettura per comprendere quanto di buono e deviato ci sia negli stati monarchici attuali. Consiglio la lettura non solo agli appassionati di storia antica ma anche agli appassionati di storia contemporanea!
Libro piacevole per gli amanti dell'atmosfera vittoriana e della corona britannica. Le vicende vengono costruite attorno ai personaggi storici, che diventano così personaggi ben caratterizzati e umani, al di là del loro ruolo nella storia ufficiale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore