Il libro comprende nove saggi, di storici catalani, valenziani, baschi e sardi, che affrontano alcuni nodi (come, ad esempio, la dialettica politica fra il centro e la periferia, i vincoli istituzionali e culturali fra l.isola e la madrepatria catalana, il commercio, la burocrazia, l'inquisizione, il banditismo, ecc.) fondamentali per comprendere l'essenza storica del regno insulare nell'ambito della Monarchia plurale degli Asburgo di Spagna. Già pubblicato in catalano nel 2008 col titolo El regne de Sardenya a l.època moderna come numero monografico della rivista "Afers", il libro collettaneo offre uno spaccato parziale e, se si vuole, frammentato della storia della Sardegna in età moderna. La raccolta di saggi è anche un attestato delle relazioni scientifiche sempre più intense e proficue fra le università spagnole e sarde e dei progressi compiuti negli ultimi decenni dagli studi storici sulla Sardegna moderna.Saggi di Francesco Manconi, Bruno Anatra, Jon Arrieta Alberdi, Gianfranco Tore, Lluís J. Guia Marín, Salvatore Loi, Xavier Torres Sans, Giuseppe Mele, Giovanni Murgia.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it