Le regole dei corpi. Medicina e disciplina nell'Italia moderna
Pratiche di violenza nelle stanze della tortura, perizie di medici e chirurghi sul luogo dell'omicidio, simulazioni di malattie invalidanti per indurre pietà e ottenere ricompense, controlli sugli appestati, sui sospetti reclusi nei lazzaretti, sui mendicanti, sono alcuni dei temi al centro di questo libro. Si tratta di argomenti che possono indurre a prima vista nel lettore disagio e fastidio (quando non un fascino morboso), ma che è utile conoscere per svelare orientamenti e azioni che hanno segnato, nei secoli dell'età moderna, i percorsi seguiti per "disciplinare" il corpo dell'individuo e, nello stesso tempo, il corpo della società. Attraverso queste pagine emerge quindi il tema più generale della stretta interrelazione, che agli occhi degli uomini del tempo correva tra la fisicità dell'individuo e la struttura della società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it