Relazione e alterità - Daniela Calabrò,Silvia Dadà,Carmelo Meazza - copertina
Relazione e alterità - Daniela Calabrò,Silvia Dadà,Carmelo Meazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Relazione e alterità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I saggi raccolti nel presente volume si concentrano, a partire da diverse prospettive, sulla questione dell'alterità e della relazione. Un tratto comune ai diversi contributi si può senz'altro trovare nel pensiero di Jean-Luc Nancy, ma molto presente è anche la figura di Emmanuel Levinas. I principali temi trattati sono la questione dell'identità, quella del soggetto, il comune e il tra noi.

Dettagli

17 ottobre 2019
Libro universitario
94 p., Brossura
9788855290500

Conosci l'autore

Foto di Silvia Dadà

Silvia Dadà

Silvia Dadà svolge attività di ricerca presso l’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca si rivolgono principalmente alla filosofia della relazione, all’etica della cura e all’etica delle nuove tecnologie. Tra le sue pubblicazioni: Il paradosso della giustizia. Levinas e Derrida (2021), Maternità e alterità. Per una bioetica della cura (2021), Etica della vulnerabiltà (2022). Ha curato e tradotto il volume di Jacques Derrida, «Justices» (2019).

Foto di Carmelo Meazza

Carmelo Meazza

Carmelo Meazza è Professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Sassari. È autore di interventi e saggi su tematiche dell’area ermeneutica-fenomenologica. Tra i suoi studi si segnalano i volumi: La comunità s-velata. Questioni per Jean-Luc Nancy (Napoli 2010), L’evento esposto come evento d’eccezione (Roma 2012), L’effetto del reale e la prossimità del tra-noi (Napoli 2018), La scena del dato (Roma 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it