La religione universale. Vangelo esseno dell'arcangelo Michele
Leggere il Vangelo esseno permette di unire i mondi sottili con le realtà quotidiane per illuminarle e darle un altro valore, per conferirle un’anima. Leggere il Vangelo esseno è una preghiera in sé, un atto benefico, una fonte di risorse. Non si è mai soli quando si legge un libro; si è allora in comunione con lo scrittore, circondati da un mondo sottile fatto di pensieri, di sentimenti, di forze. Lo scrittore del Vangelo esseno è Dio stesso sotto la forma di suo Figlio, del suo messaggero: l’arcangelo Michele. Dio è onnipresente e leggerlo porta a risvegliarlo in sé e attorno a sé. Meditare la sua parola, è ricevere la sua benedizione, il suo amore, la sua presenza. Dio è in ognuno un seme di cui dobbiamo prenderci cura, che deve essere nutrito, amato, protetto, affinché possa schiudersi, svilupparsi fino a diventare l’albero della saggezza e della vita eterna. Il Vangelo esseno è il nutrimento di Dio per sé, ma anche per il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it