Religioni e immigrazioni. Una lettura geografica
Nel gioco della politica internazionale, dilatatasi a livello planetario, appaiono ormai sempre più evidenti e preoccupanti le vicende che interessano i rapporti fra l'Oriente e l'Occidente e i cosiddetti paesi del Terzo Mondo. Per il geografo la religione non è solo un fattore di modellamento del paesaggio e di definizione dei generi di vita e la società, non più statica e non più descritta, ma dinamica e interpretata; gli studi di geografia religiosa o delle religioni si propongono di spiegare il rapporto tra la religione e la società.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it