Religioni e integrazione degli immigrati. Ricerche americane e italiane a confronto
Le religioni sono il settore dell'esperienza degli immigrati con cui è più problematico il confronto. Si tende, in generale, a considerarle un aspetto secondario rispetto alle emergenze che la loro presenza determina. Eppure, una parte rilevante dei contenuti di cui l'immigrato è portatore è collegata all'eredità religiosa; la rimozione di queste basi spirituali rischia quindi di vanificare o di rendere superficiale il dialogo interculturale. Analizzando le trasformazioni nelle religioni immigrate questo testo intende mostrare come è spesso attraverso la rielaborazione di contenuti e ritualità religiose che l'immigrato si integra nella società che lo accoglie senza rinnegare la propria storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it