La religiosità di Massimiliano d'Asburgo a Miramare - Pietro Zovatto - copertina
La religiosità di Massimiliano d'Asburgo a Miramare - Pietro Zovatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La religiosità di Massimiliano d'Asburgo a Miramare
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


In questa indagine sulla religiosità di Massimilano al Castello di Miramare di Trieste, Zovatto si sforza di allargare gli orizzonti nelle connessioni del sacro in regime di restaurazione in un clima di perdurante controriforma tridentina, con notevoli varianti innovative, tuttavia, che ha tentato di volta in volta di evidenziare e di riprendere marcandole nell'assunto finale. In particolare sono stati fatti oggetto di indagine i libretti religiosi ivi raccolti, veri e propri manuali di pietà, quali guide per ascoltare o assistere la messa come si diceva prima del Concilio Vaticano II, o per seguire i pii esercizi suggeriti da una esuberante fioritura devozionale, che poteva coprire i molteplici bisogni esistenziali del popolo, non solo, ma anche della borghesia e della aristocrazia.

Dettagli

116 p., Brossura
9788868030711
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore