Il religioso nella cultura popolare. Gesù di Nazareth talent show
I digital media, oltre ad essere la cornice all'interno della quale si riorganizza la società, si pongono anche come incisiva variabile per quanto concerne l'incontro tra religioso e cultura popolare, orientato in termini progettuali, ovvero in originali modi di "umanizzarsi". Se in un precedente riflessione, si è chiarito lo statuto epistemologico dei concetti che caratterizzano l'ambiente teologico-pratico di riferimento e i termini che ruotano intorno alla refigurazione del religioso nell'industria culturale, in queste pagine si indica un metodo per cercare di analizzare la prassi religiosa digitalizzata, in relazione all'intervento manipolativo delle audience creative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it