Renato Serra lettore del moderno. Fra storia e mercato
Il libro è dedicato a Renato Serra che, formatosi alla scuola di Carducci e avendo vissuto in tutte le capitali della cultura italiane del tempo, decise di tornare nella sua Cesena, luogo privilegiato da cui osservare il mondo. Oggetto di studio del I capitolo è, attraverso un itinerario biografico, un'analisi del policentrismo italiano, colto e testimoniato nell'unico libro pubblicato in vita, Le Lettere. Il II indaga come il rapporto con le donne, il senso religioso che lo pervade, la relazione intellettuale con Croce plasmano il suo spirito. Il III analizza il suo scritto più conosciuto, Esame di coscienza di un letterato, in relazione alla contingenza storico-letteraria in cui è immerso.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it