Una Repubblica sociale
Una Repubblica Sociale, fra i tanti libri sull’argomento, è forse quello che meno di tutti ha l’ambizione di entrare nella storiografia, non avendo pretese scientifiche ma, non per questo, manca di quell’ansia di verità, di quel bisogno di giustizia che, in quasi un settantennio, gli ultimi protagonisti di quell’avventura si attendono. Inutilmente. Ed è proprio per questa continuata detenzione morale, in cui anche l’autore si sente ristretto, che il libro rimane nella sua dimensione particolare dalla quale non è capace di liberarsi. Il libro non ha quindi la pretesa di una ricostruzione storica, cronologicamente ordinata, ma vuole essere piuttosto una miscellanea di avvenimenti in cui predomina l’elemento di valore umano, che è quello che più conta per l’autore. Tuttavia nel libro si ritrovano elementi di rilevanza storica e politica che non trovano ascolto per l’altrui sordità. Bruno Tomasich è nato nel 1929 a Cesena (FC); ha vissuto a Venezia, Verona, Padova, Napoli (ove si è laureato in chimica industriale), poi ancora in Veneto e infine a Roma, dove ha diretto un’industria chimica. È vedovo e padre di sei figli. Durante la seconda guerra mondiale, a 15 anni, ha militato nelle formazioni giovanili della Repubblica Sociale Italiana. In pensione, iscrittosi alla Facoltà di Scienze Biologiche della Sapienza di Roma si è laureato nel 2002 con lode. In morte della figlia Rossella, ha scritto: Rossella l’anima e il corpo dalla vita alla morte, pubblicato da Albatros. Per Albatros ha scritto: Vivere l’Alzheimer, L’altra Storia il confronto, Necessità dell’entropia, La nostra terra, Scienza e filosofia, Zeitgeist, Monti di Cartapesta. Con Europa Edizioni ha pubblicato: Oltre il Pci e il socialismo europeo, Chi volle la Seconda Guerra Mondiale, Non vengo via con te, Diseconomia all’idrogeno, Brandelli di memoria, Dove s’è cacciato il mondo?, Il Contastorie, Il guardaroba degli italiani voltagabbana, Il Contastorie - Parte Seconda, A nessuno piace freddo, A Noi!, A caccia di farfalle sotto l’Arco di Tito, L’Eco di Numeri Zero, Il Sangue e l’Oro, Il tempo delle Statue nei giardini, Lo Zibaldone di un vecchio Contastorie, Caccia alle streghe, Il Vuoto nella Memoria, Il convitato di Pietra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows