Requiem - CD Audio di Gabriel Fauré,Maurice Duruflé,Robert Shaw,Atlanta Symphony Orchestra
Requiem - CD Audio di Gabriel Fauré,Maurice Duruflé,Robert Shaw,Atlanta Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1
23 giugno 1987
0089408013522

Conosci l'autore

Foto di Gabriel Fauré

Gabriel Fauré

1845, Pamiers, Ariège

Compositore francese. Compì gli studi musicali alla scuola Niedermeyer di Parigi (1853-65), dove fu allievo di Saint-Saëns, del quale divenne intimo amico. Organista, dal 1866, della chiesa del Saint-Saveur a Rennes, continuò questa attività in varie chiese di Parigi (Notre-Dame di Clignancourt, Saint-Honoré d'Eylau, Saint-Sulpice), finché, nel 1877, venne nominato maestro di cappella alla Madeleine. Lo stesso anno seguì Saint-Saëns a Weimar per la prima rappresentazione di Sansone e Dalila; nel 1878 si recò a Colonia per ascoltare L'oro del Reno e Valchiria e nel 1879 a Monaco, con l'allievo e amico A. Messager, per una rappresentazione dell'intero Anello del Nibelungo. Nel 1883 sposò la figlia dello scultore E. Frémiet. Nominato (1896) organista titolare della Madeleine e professore di composizione...

Foto di Maurice Duruflé

Maurice Duruflé

1902, Louviers, Évreux

Organista e compositore francese. Studiò a Parigi (dove visse) con Ch. Tournemire, L. Vierne e altri. Organista di Saint-Étienne-du-Mont (1930) e titolare della cattedra di armonia al conservatorio, si dedicò intensamente anche all'attività concertistica. Compose soprattutto musica corale sacra e per organo.

Foto di Robert Shaw

Robert Shaw

1927, Westhoughton

Attore inglese. A dispetto dei trascorsi teatrali e della parallela attività di romanziere e di drammaturgo, il pubblico continua a identificarlo con pochi personaggi, per lo più villain (lo spietato killer di Agente 007, dalla Russia con amore, 1963, di T. Young) o uomini dalla tempra d'acciaio (il solitario cacciatore di squali in Lo squalo, 1975, di S. Spielberg), soprattutto per la figura imponente e cupa. Ma in vent'anni di interpretazioni S. ha saputo passare da raffinate riduzioni teatrali (The Caretaker, 1963, di C. Donner), a eleganti drammi in costume (Enrico viii in Un uomo per tutte le stagioni, 1966, di F. Zinnemann) e proficue produzioni hollywoodiane (La stangata, 1973, di G.R. Hill), privilegiando il genere bellico (Forza 10 da Navarone, 1978, di G. Hamilton).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introit & Kyrie
Play Pausa
2 Offertory
Play Pausa
3 Sanctus
Play Pausa
4 Pie Jesu
Play Pausa
5 Agnus Dei
Play Pausa
6 Libera me
Play Pausa
7 In paradisum
Play Pausa
8 Introit
Play Pausa
9 Kyrie
Play Pausa
10 Domine Jesu Christe
Play Pausa
11 Sanctus
Play Pausa
12 Pie Jesu
Play Pausa
13 Agnus Dei
Play Pausa
14 Lux aeterna
Play Pausa
15 Libera me
Play Pausa
16 In paradisum
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it