Requiem - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Erich Leinsdorf,Boston Symphony Orchestra
Requiem - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Erich Leinsdorf,Boston Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem
Attualmente non disponibile
27,96 €
27,96 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
22 ottobre 2013
0888837207928

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Erich Leinsdorf

Erich Leinsdorf

1912, Vienna

Direttore d'orchestra statunitense di origine austriaca. Operò al festival di Salisburgo dal 1934 al '37 come maestro sostituto di Bruno Walter e di Toscanini. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1938, vi diresse varie orchestre; dal 1962 al '69 fu a capo dell'Orchestra filarmonica di Boston. Fu un valido interprete del repertorio classico romantico e postromantico.

Foto di Boston Symphony Orchestra

Boston Symphony Orchestra

Orchestra sinfonica di Boston. Fondata nel 1881 a Boston dal banchiere H.L. Higginson, che la dotò di fondi cospicui e ne orientò gli indirizzi musicali reclutando (dopo le prime stagioni dirette dall'inglese G. Henschel) soprattutto direttori e strumentisti d'origine tedesca e austro-ungarica. L'intensa attività concertistica ricevette ulteriore incremento nel 1900 con la costruzione di un'apposita sala (Symphony Hall). Sotto la direzione di Karl Muck (dal 1906 al 1918, con intervalli), fu la prima orchestra americana a intraprendere un'attività discografica, e con P. Monteux (1919-23) estese il proprio repertorio alla musica contemporanea (con la storica «prima» americana della Sagra della primavera di Stravinskij). Nel 1924, con S. Kusevitzkij, cominciò a commissionare opere ai maggiori...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Offertoire
Play Pausa
2 Mozart Requiem Mass, K.626 Introitus: Requiem
Play Pausa
3 Mozart Requiem Mass, K.626 Kyrie
Play Pausa
4 Oratio - Epistola - Graduale - Tractus
Play Pausa
5 Mozart Requiem Mass, K.626 Dies Irae
Play Pausa
6 Mozart Requiem Mass, K.626 Tuba Mirum
Play Pausa
7 Mozart Requiem Mass, K.626 Rex Tremendae
Play Pausa
8 Mozart Requiem Mass, K.626 Recordare
Play Pausa
9 Mozart Requiem Mass, K.626 Confutatis
Play Pausa
10 Mozart Requiem Mass, K.626 Lacrimosa
Play Pausa
11 Evangelium

Disco 2

Play Pausa
1 Mozart Requiem Mass, K.626 Domine Jesu
Play Pausa
2 Mozart Requiem Mass, K.626 Hostias
Play Pausa
3 Praefatio - The Canon Of The Mass
Play Pausa
4 Mozart Requiem Mass, K.626 Sanctus
Play Pausa
5 Consecratio Missae
Play Pausa
6 Mozart Requiem Mass, K.626 Benedictus
Play Pausa
7 Pater Noster
Play Pausa
8 Mozart Requiem Mass, K.626 Agnus Dei
Play Pausa
9 Communio
Play Pausa
10 Mozart Requiem Mass, K.626 Lux Aeterna
Play Pausa
11 Chaconne
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail