Requiem
Il 1791 fu un anno impegnativo per Mozart che, quando ricevette la commissione per un Requiem, stava già lavorando al Flauto Magico e stava terminando quando gli fu commissionata La clemenza di Tito. Tutti conoscono quello che successe dopo: lo sfinimento, la morte e un lavoro lasciato incompiuto e che, dopo i tentativi di numerosi compositori, fu finalmente completato da Süssmayr. Questa versione fu gradatamente considerata la più vicina alle intenzioni di Mozart, benché non sia priva di difetti di scrittura e di orchestrazione. Nel 2016 un giovane compositore francese, Pierre-Henri Dutron, ha convinto René Jacobs a eseguire questa sua nuova revisione del Requiem completato da Süssmayr. Questa nuova versione è stata perfezionata con grande successo in una serie di cinque concerti attraverso l’Europa nel novembre del 2016. Ora Harmonia Mundi la pubblica in esclusiva.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it