Requiem - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Freiburger Barockorchester,René Jacobs
Requiem - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Freiburger Barockorchester,René Jacobs
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Requiem
Disponibilità in 2 settimane
21,11 €
21,11 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Il 1791 fu un anno impegnativo per Mozart che, quando ricevette la commissione per un Requiem, stava già lavorando al Flauto Magico e stava terminando quando gli fu commissionata La clemenza di Tito. Tutti conoscono quello che successe dopo: lo sfinimento, la morte e un lavoro lasciato incompiuto e che, dopo i tentativi di numerosi compositori, fu finalmente completato da Süssmayr. Questa versione fu gradatamente considerata la più vicina alle intenzioni di Mozart, benché non sia priva di difetti di scrittura e di orchestrazione. Nel 2016 un giovane compositore francese, Pierre-Henri Dutron, ha convinto René Jacobs a eseguire questa sua nuova revisione del Requiem completato da Süssmayr. Questa nuova versione è stata perfezionata con grande successo in una serie di cinque concerti attraverso l’Europa nel novembre del 2016. Ora Harmonia Mundi la pubblica in esclusiva.

Dettagli

1
3 novembre 2017
3149020229125

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di René Jacobs

René Jacobs

Forte dell''esperienza maturata come cantante, René Jacobs si è affermato come uno degli interpreti più interessanti del repertorio preromantico, un fatto che trova conferma nelle sue molte incisioni premiate con prestigiosi riconoscimenti internazionali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Introitus - Requiem Aeternam (Adagio)
Play Pausa
2 Kyrie (Allegro)
Play Pausa
3 II. Sequenz - Dies Irae (Allegro Assai)
Play Pausa
4 Tuba Mirum (Andante)
Play Pausa
5 Rex Tremendae (Maestoso)
Play Pausa
6 Recordare (Allegretto)
Play Pausa
7 Confutatis (Andante)
Play Pausa
8 Lacrimosa (Adagio)
Play Pausa
9 III. Offertorium - Domine Jesu Christe (Allegretto) - Quam Olim Abrahae (Allegretto)
Play Pausa
10 Hostias (Larghetto) - Quam Olim Abrahae (Allegretto)
Play Pausa
11 IV. Ordinario - Sanctus (Andante Maestoso) - Osanna (Allegro)
Play Pausa
12 Benedictus (Andante Moderato) - Osanna (Allegro)
Play Pausa
13 Agnus Dei (Andante)
Play Pausa
14 V. Communio - Lux Aeterna (Adagio)
Play Pausa
15 Cum Sanctis Tuis (Allegro)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it