Requiem K 626 (Digipack) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Jean-Claude Malgoire
Requiem K 626 (Digipack) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Jean-Claude Malgoire
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Requiem K 626 (Digipack)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,40 €
14,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Prima discografica
E’ possibile oggi una “prima discografica” del Requiem di Mozart? Sì, ma con una venatura carioca... Non si tratta di uno scherzo, o di opportunismo per abusare dell’anno mozartiano, ma di un’interessante sorpresa: arricchito del conclusivo Libera me composto a Rio de Janeiro, la versione su questo CD dona al capolavoro lasciato incompiuto dal suo Autore un totalmente inaspettato finale, che proietta una nuova chiave di lettura su tutto il brano. La clamorosa scoperta si deve al Centre International des Chemins du Baroque di Sarrebourg che, specializzato nel portare alla luce i tesori musicali dell’America Latina, ha ritrovato e reso godibile il manoscritto della conclusione del Requiem nella principale cattedrale della capitale brasiliana. La musica si deve all’austriaco Sigismund Neukomm, allievo a Salisburgo di Michael Haydn, che, 30 anni dopo la morte di Mozart, la compose per la prima esecuzione dell’opera nel Nuovo Continente.

Dettagli

19 gennaio 2006
3383510001802

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Jean Claude Malgoire

Jean Claude Malgoire

1940, Avignone

Oboista e direttore d'orchestra francese. Vincitore del Concorso di Ginevra (1968), ha collaborato con l'Ensemble 2E 2M, distinguendosi nel repertorio contemporaneo. Ha però privilegiato la musica barocca, per la quale ha fondato nel 1967 il complesso strumentale La Grande Écurie et La Chambre du Roy, con la quale ha anche allestito presso l'Atelier Lyrique de Tourcoing opere del Sei-Settecento, fra cui una ricostruzione del Montezuma di Vivaldi (1992). Dal 1986 è presidente del Centre de Musique Baroque de Versailles.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Requiem aeternam (Requiem et Kyrie)
Play Pausa
2 Dies irae (Sequenz)
Play Pausa
3 Tuba mirum
Play Pausa
4 Liber scriptus
Play Pausa
5 Quid sum miser
Play Pausa
6 Rex tremendae
Play Pausa
7 Recordare
Play Pausa
8 Ingemisco tamquam
Play Pausa
9 Confutatis
Play Pausa
10 Lacrimosa
Play Pausa
11 Domine Jesu (Offertoire)
Play Pausa
12 Sanctus (Sanctus)
Play Pausa
13 Agnus Dei (Agnus Dei)
Play Pausa
14 Lux aeterna (Lux aeterna)
Play Pausa
15 Libera me (Libera me)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail