Requiem K 626 (Digipack)
Prima discograficaE’ possibile oggi una “prima discografica” del Requiem di Mozart? Sì, ma con una venatura carioca... Non si tratta di uno scherzo, o di opportunismo per abusare dell’anno mozartiano, ma di un’interessante sorpresa: arricchito del conclusivo Libera me composto a Rio de Janeiro, la versione su questo CD dona al capolavoro lasciato incompiuto dal suo Autore un totalmente inaspettato finale, che proietta una nuova chiave di lettura su tutto il brano. La clamorosa scoperta si deve al Centre International des Chemins du Baroque di Sarrebourg che, specializzato nel portare alla luce i tesori musicali dell’America Latina, ha ritrovato e reso godibile il manoscritto della conclusione del Requiem nella principale cattedrale della capitale brasiliana. La musica si deve all’austriaco Sigismund Neukomm, allievo a Salisburgo di Michael Haydn, che, 30 anni dopo la morte di Mozart, la compose per la prima esecuzione dell’opera nel Nuovo Continente.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it