Requiem / Messe De Clovis
Mentre il Requiem di Fauré è un monumento della musica sacra francese, la Messe de Clovis di Gounod è molto meno conosciuta. Composta a partire dal 1891 come tributo alla figura del re franco Clodoveo che, come Giovanna d’Arco, era diventato una figura iconica dopo la sconfitta della Francia nella guerra franco-prussiana del 1870. L’opera condivide con il Requiem la natura riflessiva e intima che dà l’impressione di un ritorno alla purezza del canto gregoriano. Tuttavia, pur non sminuendo il carattere giubilante del Requiem di Fauré: «questo suono caldo e lussureggiante porta a un’elevazione dello spirito» dice Hervé Niquet.
L’opera è qui registrata nella sua versione del 1893, in un’orchestrazione che non usa né violini né strumenti a fiato; una versione successiva con orchestra completa è stata pubblicata nel luglio del 1900. O salutaris di Louis Aubert (1877-1968) per soprano, violino, arpa, organo e coro e l’Adagio per violino e organo di André Caplet (1878-1925) completano questo programma in co-produzione con il Palazzetto Bru Zane e interpretato con fervore dal Concert Spirituel.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it