Requiem - Te Deum - CD Audio di Hector Berlioz,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra
Requiem - Te Deum - CD Audio di Hector Berlioz,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra - 2
Requiem - Te Deum - CD Audio di Hector Berlioz,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra
Requiem - Te Deum - CD Audio di Hector Berlioz,Sir Colin Davis,London Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Requiem - Te Deum
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

MaistrelloMusica
MaistrelloMusica Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
25 gennaio 2007
0028947577652

Conosci l'autore

Foto di Hector Berlioz

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Foto di Sir Colin Davis

Sir Colin Davis

1927, Weybridge, Surrey

Direttore d'orchestra inglese. Allievo di F. Thurston, esordì come clarinettista, dedicandosi poi alla direzione orchestrale. Direttore dal 1961 al '64 della Sadler's Wells Opera e dal 1967 al '71 dell'orchestra della bbc, succedette nel 1971 a G. Solti come direttore del Covent Garden, dove svolse la maggior parte della sua attività sino al 1986. È stato apprezzato soprattutto come interprete delle opere teatrali di Mozart, di Britten, nonché dell'intera produzione teatrale e sinfonica di Berlioz (di cui ha inciso l'integrale).

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Requiem - Kyrie (Original Version)
Play Pausa
2 2a. Dies Irae (Original Version)
Play Pausa
3 2b. Tuba mirum (Original Version)
Play Pausa
4 3. Quid sum miser (Original Version)
Play Pausa
5 4. Rex tremendae (Original Version)
Play Pausa
6 5. Quaerens me (Original Version)
Play Pausa
7 6. Lacrymosa (Original Version)
Play Pausa
8 7. Domine Jesu Christe (Original Version)
Play Pausa
9 8. Hostias (Original Version)

Disco 2

Play Pausa
1 9. Sanctus
Play Pausa
2 10. Agnus Dei (Original Version)
Play Pausa
3 1. Marche fun#bre Moderato un poco lento (Original Version)
Play Pausa
4 2. Oraison fun#bre Adagio non tanto - Andantino un poco lento e sostenuto (Original Version)
Play Pausa
5 3. Apothéose Allegro non troppo e pomposo (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it