Reset - L'alba dopo il lungo freddo è un libro di fantascienza apocalittica scritto da Claudio Secci ed edito Watson edizioni Un libro interessante che sicuramente non è perfetto ma che a me è piaciuto molto. Mi ha intrattenuta bene senza mai annoiarmi. Tim, il protagonista, è ben costruito e c'è uno scavo psicologico importante nei suoi confronti. Le mille peripezie che Tim deve affrontare per sopravvivere sono avvincenti e il percorso che deve affrontare è molto duro. La scrittura dell'autore è semplice e fluida e la trama riesce a coinvolgere il lettore da subito. Le descrizioni della terra distrutta e le varie ambientazioni sono ben fatte e anche il finale mi è piaciuto. Un libro ricco di suspense che lancia spunti di riflessione sulla civiltà e sulla vita che consiglio.
Reset. L'alba dopo il lungo freddo
Timothy Scott, canadese di mezza età, finisce in prigione per un errore giudiziario, presunto colpevole dell'omicidio della sua compagna Edith. Durante gli anni di carcere, Tim si distingue per la buona condotta e il carattere mite e sensibile ma il peso dell’inevitabile monotonia si fa sentire a tal punto da spingerlo quasi al suicidio. A salvarlo da questo stato di malessere giunge la notizia di un asteroide, il Pathos 433, che nel giro di 24 mesi dovrebbe intercettare la traiettoria della Terra. Un evento catastrofico che però sembra essere di vitale importanza per la rinascita di Tim. Si prepara all'impatto con estrema attenzione e cercando quante più informazioni scientifiche possibili. L'asteroide non da scampo al pianeta e lo colpisce con tutta la potenza possibile. Ha inizio una lunga notte che porterà distruzione e freddo. Dal momento in cui il protagonista mette piede fuori dal carcere, la Terra non sarà più la stessa e gli riserverà scenari apocalittici e un presente tutto da ricostruire.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
angolino_magico 01 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it